E-FARM compie 10 anni! 🎉 Ottieni fino a 395 € di sconto sul servizio – menziona il codice #E-FARM10 entro il 31 maggio 2025!
Trasporto trattori agricoli : cosa c'è da sapere
Carico e scarico, assicurazione sul trasporto e documenti di trasporto: Se volete trasportare un trattore, sorgono subito molte domande su come farlo. Abbiamo analizzato più da vicino le opzioni per il trasporto di macchine agricole e, naturalmente, abbiamo dato un'occhiata anche ai costi.
Trasporto di trattori - fai da te?

Quando si acquista un trattore usato in una zona relativamente vicina al luogo di utilizzo, sembra ovvio provvedere personalmente al trasporto. Tuttavia, è importante prestare molta attenzione alla macchina e al veicolo di trasporto, in modo che il carico arrivi a destinazione integro e nel rispetto delle norme del codice della strada.
I modelli di trattore più piccoli possono certamente essere trasportati con la propria auto e un rimorchio. L'attrezzatura giusta è importante già al momento del carico. La rampa di carico deve essere in grado di sostenere in sicurezza il peso della macchina.
Quando si trasportano trattori su un rimorchio, è ovviamente importante non superare il peso consentito. La classica patente di guida di classe BE è sufficiente in questo caso per un peso totale consentito di 7 t, con un peso massimo del rimorchio di 3,5 t. A titolo di confronto, anche il compatto New Holland T4.55S nella versione a trazione posteriore pesa 2,8 tonnellate.
I proprietari di una patente di guida di classe C1 o superiore non devono preoccuparsi di questi limiti di peso. Tuttavia, per tutti vale quanto segue: se non volete entrare in conflitto con le forze dell'ordine, assicuratevi che il carico sia fissato correttamente durante il trasporto del trattore. Secondo il Codice della strada , bisogna assicurarsi che tutto rimanga al suo posto anche in caso di frenata completa e movimento evasivo improvviso, altrimenti si rischia di incorrere in pesanti multe. Sempre più spesso costruzioni di sicurezza avventurose finiscono sui media perché le cinghie di sicurezza vengono allacciate in modo errato, i trattori sporgono oltre la larghezza del veicolo e, nel peggiore dei casi, causano un incidente.
Il trasporto del trattore con il proprio rimorchio è quindi un'opzione conveniente, soprattutto per le brevi distanze. Tuttavia, è importante ricordare che la responsabilità per i danni durante le operazioni di carico e scarico, così come nella circolazione stradale, è a carico del solo conducente.
Fate trasportare il vostro trattore: Ecco le opzioni
Per i modelli di trattore più grandi e per le lunghe distanze, è indispensabile affidarsi a una società di trasporti. Questo ha senso soprattutto quando si attraversano le frontiere. Decisivi per la scelta del partner di trasporto appropriato sono, oltre ai costi, soprattutto l'esperienza nel trasporto di macchine agricole tramite camion, attenzione ai rischi e alle giuste precauzioni. Ad esempio, il rischio che su un autocarro, una volta caricato, si superasse l'altezza massima consentita di 4 metri.

Trasporto di trattori tramite spedizioniere
Non tutte le aziende di trasporto sono esperte nel trasporto di macchine agricole. Per questo motivo è opportuno rivolgersi specificamente alle aziende di trasporto di trattori agricoli. Queste non solo dispongono delle attrezzature, ma anche delle conoscenze necessarie per garantire un carico e uno scarico sicuri e un trasporto senza intoppi.
Un altro vantaggio è che l'azienda di trasporto è solitamente responsabile dei danni durante il trasporto. Per questo è importante che il trattore venga ispezionato accuratamente all'arrivo.
In sintesi: Assicurazione per il trasporto di trattori
Le imprese di trasporto sono responsabili in Italia secondo il Codice Civile e nel trasporto internazionale secondo la CMR. In entrambi i casi esistono dei limiti di responsabilità, che vengono rapidamente superati se il valore della merce è elevato. In caso di reclamo, questo può portare a un divario di responsabilità.
È quindi consigliabile stipulare un'assicurazione per il trasporto, soprattutto per i macchinari più costosi. Questa copre non solo i danni alla merce o la perdita della stessa, ma anche i danni conseguenti. Ciò significa che se, ad esempio, si verifica un fallimento del raccolto a causa di un danno da trasporto alla nuova macchina, l'assicurazione entrerà in vigore. Prima di stipulare la polizza, informatevi esattamente sui casi coperti dall'assicurazione trasporti.

Servizio di trasporto completo con l'acquisto
La soluzione di gran lunga più sicura e conveniente per il trasporto dei trattori è quella di scegliere una soluzione di trasporto completa, come quella offerta di E-FARM.
I vantaggi sono evidenti: con centinaia di trasporti di trattori, mietitrebbie e altre macchine agricole gestiti ogni anno, gli esperti di trasporto come Christian Prehn di E-FARM possono avvalersi di una rete ampia e indipendente di fornitori in tutta Europa. Questo non solo ha un effetto positivo sui prezzi dei trasporti di trattori, ma garantisce anche che la consegna avvenga nel più breve tempo possibile.
Soprattutto nel caso di trasporti oltre i confini nazionali, è possibile comunicare senza problemi anche in lingue straniere. Inoltre, ci occupiamo della compilazione e della preparazione dei documenti - o sapete quali sono i passi da compiere per consentire a un'auto proveniente dal Regno Unito di passare la dogana senza problemi?
I prezzi per il trasporto di trattori per questi pacchetti completi includono anche la già citata assicurazione sul trasporto. In questo caso non dovrete fare altro che ricevere la macchina nella vostra azienda agricola.
Costi di trasporto del trattore
Uno dei fattori decisivi per l'acquisto di un trattore è senza dubbio il prezzo. Pertanto, è importante che il trasporto della macchina non faccia lievitare le spese in modo sproporzionato. Sorprendentemente, l'acquisto all'estero non significa necessariamente che i costi di trasporto annullino qualsiasi risparmio. Al contrario. Tra l'altro, i prezzi di trasporto dei trattori svolgono un ruolo importante:
- Distanza: di norma, il prezzo al chilometro è più alto per le distanze brevi che per quelle lunghe, poiché viene applicata una tariffa giornaliera generale.
- Dimensioni della macchina: se le dimensioni di una macchina richiedono precauzioni speciali per il carico e lo scarico o se la macchina deve essere smontata, ciò influisce sul prezzo.
- Prezzi delle materie prime: Le fluttuazioni del prezzo del carburante hanno un impatto diretto sui costi di trasporto.
- Stagionalità: le festività e i periodi di vacanza riducono la disponibilità di autisti per le aziende di trasporto in tutta Europa. Anche questo fa aumentare i prezzi.
A tale proposito: la vostra flessibilità personale è spesso determinante per il prezzo del trasporto di un trattore. Prenotare in anticipo non garantisce necessariamente i costi più bassi. Questo perché le aziende di trasporto vogliono evitare le corse a vuoto e quindi una certa dose di spontaneità può spesso tradursi in un ottimo prezzo di trasporto. Pertanto, se avete la possibilità di agire in modo flessibile su un'offerta di trasporto, questo può portare a un prezzo conveniente.
Quanto costa un trasporto di trattori agricoli?
Considerando i numerosi fattori che concorrono alla determinazione dei prezzi, a questa domanda si può rispondere solo con un "dipende". Alcuni trasportatori consentono un calcolo tramite un calcolatore di prezzi sul loro sito web. Tuttavia, in base alla distanza e alle dimensioni/tipo di macchina, questi prezzi di trasporto devono essere considerati solo una prima stima. In caso di requisiti speciali, come l'omologazione e il trasporto di una macchina con una larghezza eccedente, il prezzo può aumentare notevolmente. Chiedete quindi prima un'offerta non vincolante.
Avete altre domande e volete parlare con un esperto del vostro trasporto di macchine? Inviateci la vostra richiesta.